MOSTRA A SAN VINCENZO
La mostra fotografica Sinfonia in Acqua, in versione da 40 immagini, verrà esposta presso il Chiosco della Fotografia, nel centro pedonale di San Vincenzo (vicino alla stazione ferroviaria).
Per INFO – Comune di San Vincenzo
CONCERTO A TATTI
Sabato 15 giugno prossimo i musicisti compositori di Sinfonia in Acqua rappresenteranno l’opera dal vivo nella bellissima location dell’agriturismo I Nocini di Maremma.
Alle ore 19 aperitivo con assaggi di prodotti locali; concerto alle ore 21 circa, poi conferenza dibattito.
EVENTO A MUCCIANA
Rappresentazione videomusicale con incontro-dibattito il 3 aprile 2013 presso la chiesetta di San Jacopo a Mucciana (San Casciano Val di Pesa).
Seguirà un incontro-dibattito con Maurizio Bacci, ideatore e regista del progetto.
Durata della videoproiezione: 50 minuti
GRAN PARADISO – CONCORSO
Maurizio Bacci, con Riflessioni ambientali, ha vinto il concorso fotografico sul tema della mobilità dolce.
Alcune delle fotografie presentate rappresentano il rapporto fra acqua e mezzi ecologici.
Notizia e gallery sul sito della Fondation Gran Paradis
L’autore dedica il premio a Rudy Rivelli, carissimo amico e grande amante e difensore della montagna valdaostana, scomparso nel 2011 sulle nevi del Bianco.
CONCORSO LAPSUS
Lapsus indaga i valori positivi e costruttivi dell’errore fotografico incidentale, non ricercato, che nel momento del suo verificarsi decide le sorti di un’opera o di un progetto.
Partecipiamo al concorso internazionale LAPSUS con 10 immagini.
BIODANZA ACQUATICA
LENTEZZA, FUSIONE, FLUIDITA’, PIACERE. 16 e 17 febbraio a Pacina (Castelnuovo Berardenga – SI)
Il piacere di danzare nell’acqua con gli altri è una esperienza unica e speciale. Il movimento fluido e rallentato è favorito dalle qualità di questo elemento così adattabile e caldo. Il rilassamento è spontaneo e permette di entrare in contatto con la nostra sensibilità interiore e più facilmente con le nostre emozioni. La percezione del proprio corpo con la sensazione di “mancanza di peso” è un beneficio donato dall’acqua.
PROGETTOUOMO 2013
DECRESCERE PER CRESCERE E PER PROGREDIRE. Quando l’uomo non ascolta i suggerimenti del SAPERE NATURALE o, peggio ancora, fa il contrario, allora vivrà nell’ignoranza e nella disperazione di doversi adeguare a ciò che gli altri hanno deciso per lui, alle loro organizzazioni insensate e speculative, distruttrici del bene comune.
“CHE IL FIUME CI AIUTI…!”: UN APPROCCIO EDUCATIVO AL TEMA DEL RISCHIO IDRAULICO
“Che il fiume ci aiuti …..!”: questo il titolo dato ai due seminari che si realizzeranno nei giorni sabato 19 e venerdì 25 gennaio rispettivamente a Rocchetta Vara (ore 16 Sala Polivalente dell’edificio scolastico) e Arcola (ore 16,30 Sala Polivalente del Comune, Ponte di Arcola) nel contesto del progetto “Idee e azioni per la sostenibilità” promosso dall’Ente Parco Montemarcello Magra.
L’ACQUA COME FONTE DI VITA: CONFERENZA WWF TOSCANA
Il 2 dicembre 2012 si è svolta a Pisa, presso l’aula Magna della Scuola Superiore S. Anna, l’assemblea annuale degli attivisti toscani del WWF. Volontari da tutte le Province della Toscana hanno dedicato la loro giornata a fare il punto su strategie e iniziative in corso e per il prossimo futuro.